Post

Il ruggito dei Leoncini del Mugello

Immagine
Dopo la vittoria di Leucrezia Betti ed il terzo posto di Nicole Nesti nelle gare di Giovedì scorso al Velodromo Enzo Sacchi di Firenze ,è arrivata oggi a San Leo (Ar) la splendida affermazione di Eros Rugi   che in solitaria ha battuto un  nutrito gruppo di qualificati  concorrenti. Ottimo il comportamento di tutti gli altri compagni di squadra che hanno ottenuto il 5°posto con   Alberto Orlandi e il 9° posto con  Gabriele Giachetti. Complimenti a tutta la squadra  ed in particolare ai DS Ermanno, Giancarlo e Pasquale che con la loro passione e la loro competenza tecnica continuano a nutrire successi sportivi e dispensare  insegnamenti umani di spessore formativo per i nostri ragazzi . Grazie a tutti.

LA GASTONE NENCINI: UNA GRANDE REALTA' DEL CICLISMO GIOVANILE

Immagine
Articolo tratto dal quotidiano LA NAZIONE, venerdì 29 marzo 2013

Vasco Pratolini al 38° Giro d'Italia: "Lo Spettatore di Ricorboli"

Immagine
" Ieri, passando il Giro per Firenze, ci fermammo poco fuori di città, sulla strada che conduce al Bandino, in un quadrato di case che chiamano Ricorboli e il cui centro è la Colonna e piazza Gavinana. Costì aspettavano i corridori. C'era poca gente. Tutta Firenze, per così dire, era schierata sul viale Petrarca, dove si disputava il traguardo volante, e lungo il viale dei Colli. Un uomo venne vicino alla macchina, e ci guardava. Era un uomo ormai anziano, magro, duro nei tratti, non ispirava simpatia. Aveva in testa un cappello di  feltro e la cravatta sembrava strozzarlo e lui sopportare  con rassegnazione questo supplizio. Ci guardava e sembrava ci giudicasse. "Sono vicini"  gli dicemmo." Il traguardo l'ha vinto De Filippis" "Lo so "rispose. "Grazie lo so." Era una persona educata dopo tutto. Forse, un artigiano, pensammo, un uomo distinto, anche se non ci destava simpatia. Gli sorridemmo e lui finse di non accorger...

Trofeo Pubblica Assistenza Bouturlin - Memorial Gastone Nencini -

Immagine
Domenica 24 Marzo prenderà il via la stagione agonistica della categoria Donne Allieve. A Barberino di Mugello, lungo la panoramica "Gastone Nencini" sul lago di Bilancino e nei tre giri cittadini, oltre cento atlete provenienti da tutta Italia si daranno battaglia nell'unica gara Nazionale in programma. Presenti alla manifestazione le migliori atlete del ciclismo femminile, alle quali facciamo un grosso in bocca al lupo! A conclusione della competizione, dopo le premiazioni, saranno presentate alle autorità presenti e alla stampa le squadre per la stagione agonistica 2013 compresa l'attività organizzativa che vedrà impegnata la Società per la nuova stagione, nella preparazione anche degli eventi sportivi collaterali  al Mondiale di Firenze che si svolgeranno nel Comune di Fiesole da Giugno fino a Settembre. Per maggiori dettagli  visitare il link:  http://www.facebook.com/events/420246504734380/

FLORENCE BIKE FESTIVAL : OMAGGIO A GASTONE NENCINI

Immagine
 Gastone Nencini verrà ricordato al Florence Bike Festival all'interno della mostra sul Giro d'Italia con immagini, testi e la bicicletta con la quale il campione mugellano partecipò al giro del '55. Nel padiglione Spadolini ci sarà una piaz za tematica - IL MITO, GASTONE NENCINI IL TOSCANO DELLE MERAVIGLIE - immagini, video, e la bicicletta del '60 faranno da cornice a questo spazio. Per volontà di Firenze Fiera è stata inaugurata la sala per gli incontri istituzionali a Gastone Nencini, due gigantografie del campione ci introducano all'interno dello spazio conferenze. Bicifi Florence Bike Festival 1-3 marzo 2013 Fortezza da Basso, Firenze 30.000 metri quadrati di superficie espositiva, 8 aree tematiche dedicate alla bicicletta, 3 aree spettacoli, oltre 100 eventi e poi mostre, incontri, esibizioni, animazioni, lounge bar. Sarà la più grande festa che Firenze e la Toscana abbiano mai dedicato alla bicicletta, proprio nell'anno in cui ...

FIBRE DI UN ALTRO UNIVERSO DI ELISABETTA NENCINI

Immagine
a Fiesole (FI), presso la Sala Antiquarium Costantini Fibre di un altro universo mostra di fotografia, di Elisabetta Nencini Quando la fotografia torna a Fiesole  è sempre una grande emozione. Ricordiamo l'importante ciclo degli anni '70 - ‘80 quando alla Palazzina Mangani furono presentati i grandi maestri mondiali dell'obiettivo.  Un evento che, da antesignano, rappresentò l'intuizione da percorrere per Fiesole: la Città dalla grande cultura doveva legare la sua storia e la sua tradizione alle arti contemporanee. Legare la fotografia alla produzione artistica, anche di diverso tipo, è quello che in questi anni abbiamo cercato di portare avanti nella nostra Fiesole, cercando di coniugare il passato con il nuovo, le espressioni antiche con quelle recenti, per dare sintesi alla volontà di arrivare all'appagamento del gusto, del bello, della conoscenza, della propagazione delle tradizioni e all'allargamento della cultura. E', quindi, venuta naturale la scel...

TRENTATRE ANNI FA MORIVA IL GRANDE "LEONE DEL MUGELLO"

Immagine
Trentatré anni fa ci lasciava un campione unico e indimenticabile, portato via da una malattia rapida e spietata. Nulla, fino ad allora, era riuscito a piegare il suo fisico, la sua mente e la sua forza: né gli avversari, né le salite più dure, né il caldo torrido o il gelo pungente, né le strade impervie o gli agguati della corsa. Ogni volta era messo alla prova, e ogni volta la sua potenza fisica e morale aveva avuto la meglio. Poi, il “male del secolo” lo colpì con una crudeltà inesorabile. Il destino volle che la sua vita si intrecciasse tragicamente a quella del padre Attilio, scomparso anche lui per un tumore, a un mese dal compleanno, proprio come Gastone. Cinquantadue le stagioni vissute dal capofamiglia Nencini, quarantanove quelle del figlio.  Il giorno del funerale, celebrato nella Basilica della Santissima Annunziata a Firenze, una folla immensa riempì la piazza e le strade circostanti. Sicuramente ancora più commossa delle settantamila persone che...